Apple appiattisce un po’ la nuova grafica di iPhone (ed è un bene)

Apple continua ad affinare il Liquid Glass, la nuova veste grafica di iPhone che debutterà con iOS 26 tra un paio di mesi. Nella terza beta, rilasciata quest’oggi, ci sono un po’ di ritocchi qua e là che rendono meno vetrosa e un po’ più piatta l’interfaccia, o almeno alcuni suoi elementi. E sia chiaro che non è una critica (anzi), perché proprio l’eccesso di riflessi e trasparenze è stata una delle critiche fatte fin dall’inizio al Liquid Glass.

Sia chiaro che non parliamo di stravolgere nulla, ma piuttosto di rendere più leggibili alcuni particolari. Gli screenshot qui sotto sono stati catturati a coppie: a sinistra la beta 2 e a destra la beta 3, giusto per fare un rapido raffronto.

Nel centro di controllo, ad esempio, il blu dei toggle attivi è meno intenso, accentuando meno il contrasto. Nel blocco schermo invece c’è una maggiore ombreggiatura attorno ai due collegamenti in basso, per adattarsi meglio a sfondi diversi. Nell’app meteo le icone in fondo adesso non sono più trasparenti, e pertanto risultano più leggibili anche contro lo sfondo piuttosto chiaro.

E cambiamenti simili a questo si trovano in molte delle barre inferiori presenti in alcune app, come Music, Podcast, App Store e altri. Questi sono insomma solo degli esempi di come Apple stia affinando il Liquid Glass in vista del suo debutto, ascoltando anche la voce degli utenti, il che non guasta mai.

Del resto verso fine luglio arriverà probabilmente la prima beta pubblica (al momento ancora non ci siamo arrivati) quindi Apple vuole farsi trovare pronta quando un numero ancora più grande di utenti metterà le mani sul Liquid Glass.

L’articolo Apple appiattisce un po’ la nuova grafica di iPhone (ed è un bene) sembra essere il primo su Smartworld.