Guardare reel su Facebook e Instagram potrebbe presto diventare ancora più semplice. Meta ha iniziato a distribuire una nuova funzione che sfrutta l’intelligenza artificiale per tradurre e doppiare automaticamente i video brevi in un’altra lingua. Il sistema non si limita a generare una voce sintetica, ma ricrea il timbro originale dell’autore e può anche sincronizzare il movimento delle labbra, così da rendere il risultato più naturale. Una funzione che potrebbe cambiare in modo significativo la diffusione dei contenuti video sui social, abbattendo una delle barriere più forti: quella linguistica.
Il nuovo sistema di doppiaggio AI si attiva direttamente dal menu che compare prima della pubblicazione di un reel. Basta selezionare l’opzione “Traduci la tua voce con Meta AI“, scegliere se abilitare anche la sincronizzazione labiale e pubblicare il contenuto. In questo modo, lo stesso video diventa disponibile sia nella lingua originale sia in traduzione.
La caratteristica più interessante è che la voce tradotta non suona artificiale: l’AI riproduce tono e timbro del creator, mantenendo una continuità con il parlato originale. Per chi guarda, il risultato appare più naturale grazie al lip sync, che adatta il movimento delle labbra al nuovo audio.
I creator hanno pieno controllo sul processo. Possono rivedere l’anteprima, accettare o rifiutare la traduzione senza modificare l’originale, e persino caricare fino a 20 tracce audio tradotte manualmente da utilizzare nei reel pubblicati tramite Meta Business Suite. Inoltre, nei dati statistici compare un nuovo indicatore che mostra le visualizzazioni suddivise per lingua, utile per capire l’efficacia delle traduzioni nel raggiungere pubblici diversi.
La funzione è disponibile da subito per i creator Facebook con almeno 1.000 follower e per tutti gli account pubblici Instagram. Il rollout è globale e riguarda i mercati in cui Meta AI è già attivo.
Al lancio, le traduzioni supportano soltanto inglese e spagnolo, ma l’azienda ha confermato che con il tempo arriveranno altre lingue. Ogni reel tradotto viene mostrato automaticamente agli utenti nella lingua impostata come preferita, con un’etichetta che segnala l’uso della tecnologia AI per garantire trasparenza.
L’iniziativa rientra nella strategia di Meta di rafforzare l’offerta verso i creator, puntando a eliminare le barriere linguistiche e a favorire la crescita di community globali. In prospettiva, l’estensione ad altri idiomi renderà questa tecnologia ancora più rilevante per chi vuole ampliare il proprio pubblico oltre i confini nazionali.
L’articolo Svolta per chi non sa le lingue: il doppiaggio AI automatico arriva su Instagram e Facebook sembra essere il primo su Smartworld.