Neanche il tempo di abituarsi al nuovo pulsante Controllo fotocamera che siamo già in clima di saluti. Introdotto di recente con la serie iPhone 16, dovrebbe essere confermato sui prossimi iPhone 17, ma alcune indiscrezioni parlano già di una sua possibile scomparsa con l’arrivo degli iPhone 18.
Le voci arrivano dalla Cina e hanno subito acceso il dibattito: il tasto che prometteva un’esperienza più vicina a quella delle fotocamere professionali non ha convinto tutti gli utenti, anzi sembra essere stato snobbato dalla maggior parte.
Il pulsante Controllo fotocamera è stato inserito per la prima volta su iPhone 16, pensato per offrire un’esperienza più immediata nello scatto di foto e video. Sappiamo che Apple lo integrerà anche sugli iPhone 17, attesi al lancio nelle prossime settimane, dunque sarà sicuramente supportato su almeno due generazioni di melafonini.
Secondo un leaker cinese, però, Apple avrebbe avvisato i fornitori di non ordinare più i componenti necessari al pulsante. La motivazione sarebbe duplice: scarso utilizzo da parte degli utenti e la volontà di tagliare i costi di produzione. Tuttavia, la fonte non ha una reputazione solida e non fornisce prove concrete, motivo per cui queste voci restano poco affidabili.
La realtà è che il pulsante non ha avuto l’impatto sperato. Alcuni lo hanno apprezzato per il feeling tattile e il miglioramento dell’esperienza di scatto, altri lo hanno percepito come ridondante rispetto ai comandi a schermo.
Tra l’altro, al contrario di altre scelte divisive di Apple come la rimozione del jack audio da 3,5 mm, il tasto non ha trovato ampia imitazione tra i concorrenti: pochi brand, come Realme, OPPO e Nubia, hanno sperimentato soluzioni simili, mentre i colossi come Samsung e Google hanno preferito ignorarlo. Segno che, nonostante tutta, la richiesta dei clienti per una funzione del genere non è molto alta.
L’ipotesi di un iPhone senza pulsante Controllo fotocamera si inserisce in una prospettiva più ampia. Da tempo circolano voci sul fatto che Apple stia lavorando a un iPhone completamente privo di tasti fisici, puntando su superfici sensibili al tocco e gesture software. In quest’ottica, l’eliminazione del nuovo comando potrebbe essere un passo intermedio.
Un indizio arriva dai brevetti depositati di recente dalla società di Cupertino. Uno di essi descrive un iPhone “tutto vetro”, che potrebbe debuttare con i modelli del ventennale, gli iPhone 19 del 2027. In questo concept non ci sarebbe spazio per pulsanti fisici, sostituiti da controlli virtuali integrati nella scocca.
Se così fosse, il pulsante Controllo fotocamera rischierebbe di diventare un ennesimo flop a marchio Apple, un esperimento limitato a due sole generazioni. Per ora, però, l’azienda non ha preso decisioni ufficiali e solo il successo (o il disinteresse) degli utenti nei confronti degli iPhone 17 potrà chiarire se valga la pena continuare su questa strada o abbandonarla.
L’articolo Apple cambia idea? La novità più interessante di iPhone 16 rischia di scomparire presto sembra essere il primo su Smartworld.