Tineco a IFA 2025: tutte le novità tra lavapavimenti futuristiche e scope elettriche tech

In collaborazione con Tineco

Il palcoscenico di IFA 2025 a Berlino si conferma terreno fertile per l’innovazione tecnologica. Tra i protagonisti dell’evento c’è Tineco, brand che negli ultimi anni si è affermato come uno dei principali player nel settore della pulizia intelligente per la casa. L’azienda ha presentato una gamma di dispositivi che spazia dalle lavapavimenti agli aspirapolvere senza fili, fino alle lavamoquette, tutti progettati per semplificare la vita domestica con un mix di potenza, design sottile e funzioni smart

Il nuovo FLOOR ONE S9 Scientist si distingue per una serie di tecnologie pensate per garantire risultati rapidi ed efficaci. Il sistema StreakFree Scraper lava e asciuga i pavimenti con un unico movimento, senza lasciare aloni o residui d’acqua. La funzione HydroBurst, con un getto d’acqua ad alta pressione inclinato di 15°, rimuove anche lo sporco più ostinato, inclusi i residui nelle fughe delle piastrelle.

Con una struttura ultrasottile di soli 11 cm, il dispositivo raggiunge facilmente aree difficili da trattare. A completare il quadro ci sono la Modalità Quiet, che abbassa il rumore a circa 70 dB, e il sistema SilentDry, che asciuga automaticamente il rullo in modo silenzioso e igienico.

Ma la caratteristica che salta subito all’occhio è il design futuristico, con linee e scelte estetiche che richiamano quasi un look cyberpunk. Già con la Floor One S9 Artist Tineco aveva mostrato coraggio nel proporre un design completamente diverso dalla concorrenza, rompendo con le forme tradizionali a cui il settore ci ha abituati. Con la Scientist il passo è ancora più audace: una lavapavimenti che non passa inosservata e che diventa un vero e proprio oggetto di design domestico, oltre che uno strumento tecnologico.

Il modello S9 Artist porta le stesse tecnologie del Scientist ma aggiunge un plus importante: la Smart Refresh Station. Questa base intelligente, dotata di un serbatoio da 5 litri di acqua calda e di un sistema di riempimento automatico, assicura che il dispositivo sia sempre pronto con acqua fresca per sessioni di pulizia più lunghe e profonde. Con un design sottile (12,85 cm) e fino a 90 minuti di autonomia in modalità Quiet, rappresenta una soluzione completa per chi desidera la massima praticità senza rinunciare alla potenza.

A livello estetico, l’S9 Artist riprende lo stile curato e distintivo che aveva già caratterizzato la gamma, ma con una novità: il corpo spazzola frontale adotta la stessa soluzione della Scientist, compreso il getto d’acqua ad alta pressione che permette di aggredire lo sporco ostinato senza fatica. In questo modo, Tineco coniuga l’eleganza del modello Artist con l’efficacia tecnica introdotta dalla Scientist, offrendo un prodotto che bilancia design e funzionalità.

Per chi cerca una sanificazione ancora più avanzata, la proposta è il S9 Artist Steam Pro. Grazie alla tecnologia HyperSteam a 140 °C, elimina sporco e batteri in profondità senza ricorrere a prodotti chimici, un vantaggio significativo per chi desidera ridurre l’uso di detergenti aggressivi in casa. L’innovativo sistema ReverseScrub mantiene il rullo sempre pulito ruotando in entrambe le direzioni, mentre le tecnologie DualBlock Anti-Tangle e Quiet Mode rendono l’esperienza di utilizzo fluida e silenziosa.

Con una potenza di aspirazione di 22.000 Pa, un’autonomia fino a 90 minuti e uno spessore contenuto di 12,85 cm, si candida come alleato versatile e igienico per la casa.
L’Artist Steam Pro può essere visto come una naturale evoluzione della linea Artist: riprende il design raffinato e la praticità della versione base, ma integra l’elemento vapore per un salto di qualità concreto. L’uso del vapore ad alta temperatura non solo pulisce, ma soprattutto igienizza in profondità, garantendo un ambiente più salubre senza dover dipendere da additivi o prodotti chimici.

Accanto alle lavapavimenti, Tineco ha presentato anche l’aspirapolvere cordless PURE ONE A90S, che introduce la tecnologia 3DSense Master Brush. Si tratta di una spazzola con quattro sensori integrati: Floor Type Detection, che riconosce il tipo di superficie; LightSense, una luce grandangolare a 150° per individuare particelle fino a 0,02 mm; EdgeSense, che rileva i bordi con aumento automatico della potenza; e DustSense, che regola la potenza in base alla quantità di polvere. Il tutto è supportato da una potenza di aspirazione di 270AW, dalla tecnologia Clogless Master per la gestione di detriti di grandi dimensioni e da un’autonomia fino a 105 minuti con una singola ricarica.

A colpire, oltre alla dotazione tecnica, è anche il nuovo indicatore di rilevamento dello sporco posizionato direttamente sulla spazzola frontale. Una lunga barra LED a segmenti è illuminata di blu quando il pavimento è pulito e si colora progressivamente di rosso quando vengono rilevate particelle o sporco più consistente.

Un approccio intuitivo che permette all’utente di capire subito dove insistere con la spazzola e dove invece bastano pochi passaggi. Prima questo indicatore si trovava sul display della scopa elettrica, ma porlo proprio sulla spazzola, dove indugiano maggiormente gli occhi di chi pulisce, ha davvero senso.

La gamma Tineco si completa con CARPET ONE Cruiser, una lavamoquette pensata per la pulizia profonda di tappeti e moquette. Questo dispositivo è in grado di rimuovere macchie, sporco e allergeni, restituendo ai tessuti domestici un aspetto curato e un ambiente più sano e confortevole. È la scelta ideale per chi desidera riportare a nuova vita superfici tessili spesso difficili da mantenere.

In collaborazione con Tineco

L’articolo Tineco a IFA 2025: tutte le novità tra lavapavimenti futuristiche e scope elettriche tech sembra essere il primo su Smartworld.