Samsung porta One UI anche negli elettrodomestici: 7 anni di aggiornamenti garantiti

Samsung ha deciso di fare un passo in avanti importante verso la casa connessa: a partire da settembre, frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici intelligenti inizieranno a ricevere la stessa interfaccia già vista su smartphone e TV. La piattaforma One UI diventa così il filo conduttore dell’ecosistema del marchio, con un design uniforme e funzioni condivise che semplificano la vita quotidiana.

La novità non riguarda soltanto l’aspetto estetico, ma anche la durata dei prodotti. Tutti i modelli Wi-Fi lanciati dal 2024 in poi avranno infatti 7 anni di aggiornamenti software, con nuove funzioni, interfacce aggiornate e patch di sicurezza costanti. Un cambio di passo che rende gli elettrodomestici più simili a smartphone e tablet, allungandone il ciclo di vita e aumentando il loro valore nel tempo.

Con l’arrivo di One UI sugli elettrodomestici, Samsung punta a creare un ecosistema coerente che va dallo smartphone al frigorifero. Le stesse app e servizi disponibili sui telefoni Galaxy, come Bixby, la Galleria o Samsung TV Plus, diventano accessibili anche su lavatrici, condizionatori e forni connessi.

Grazie all’integrazione con SmartThings, la gestione della casa diventa, a detta di Samsung, più intuitiva: dall’app si possono controllare elettrodomestici e dispositivi connessi, monitorare consumi e ricevere notifiche sullo stato delle attività. In più, la schermata Now Brief permette di avere a colpo d’occhio informazioni pratiche come meteo, ricette personalizzate, calendario familiare o il tempo rimanente di un ciclo di lavaggio.

Questa coerenza di interfaccia si spera semplificherà l’uso degli elettrodomestici, riducendo anche i tempi di apprendimento e creando un ambiente domestico più fluido, dove i dispositivi parlano la stessa lingua digitale. Sempre che vogliate affidarvi a Samsung per creare un ecosistema completo, si intende.

Samsung ha deciso di trattare gli elettrodomestici come smartphone, garantendo 7 anni di aggiornamenti software ai modelli Wi-Fi lanciati dal 2024 in avanti. Un impegno che significa correzioni di sicurezza (da non sottovalutare in ambito domotica), nuove funzioni e interfacce aggiornate anche a distanza di tempo dall’acquisto.

Sul fronte della protezione, entra in gioco Knox Matrix, la piattaforma che permette agli elettrodomestici di controllare reciprocamente il proprio stato di sicurezza tramite la funzione Trust Chain. I modelli con schermo, come frigoriferi con Family Hub o lavatrici con display, riceveranno inoltre un pannello di controllo dedicato alla sicurezza e il supporto alle passkey, per una gestione più sicura degli accessi.

L’articolo Samsung porta One UI anche negli elettrodomestici: 7 anni di aggiornamenti garantiti sembra essere il primo su Smartworld.