Un asciugacapelli economico e compatto: la prova di MOVA Turbo High-speed Hair Dryer

Unboxing
Caratteristiche Tecniche
Funzionalità
Esperienza d’uso
Prezzo e Acquisto

L’essenzialità di MOVA Turbo High-speed Hair Dryer si nota subito sin dall’unboxing. Nella scatola di cartone (molto compatta) sono presenti solo il prodotto e il manuale d’istruzioni, come potete verificare dalle immagini in galleria.

Non è incluso alcun accessorio, neanche un beccuccio o un diffusore. Una nota negativa che purtroppo riduce molto la versatilità di quest’accessorio.

In termini di specifiche tecniche, MOVA Turbo High-speed Hair Dryer (modello AHD11C) è molto simile al già citato Dreame Hair Glory. Qui in alto trovate la tabella con il confronto diretto tra i due prodotti, insieme anche al Dyson Supersonic che è di fascia più alta.

I due prodotti di MOVA e Dreame sono così simili perché MOVA è un’azienda collegata a Dreame. Il Turbo High-speed Hair Dryer è dunque una sorta di “gemello” di Hair Glory, con pregi e difetti simili.

I due hanno la stessa potenza, le stesse dimensioni e gli stessi controlli. Il primo è leggermente più leggero, mentre il secondo ha un flusso d’aria più veloce. Sono comunque due differenze marginali, difficili da notare durante l’uso reale.

Anche il design è praticamente identico, con il Dreame che presenta forme più morbide. Non cambia, però, il sistema d’aspirazione dell’aria, che entra dalla parte terminale del manico, viene convogliata all’interno dell’asciugacapelli e risale fino alla parte superiore, dove esce a grande velocità.

Nonostante le dimensioni compattissime, infatti, il sistema Turbo High-speed di MOVA è decisamente potente e riesce ad asciugare molto in fretta anche capelli lunghi e folti.

Per controllare le funzioni di MOVA Turbo High-speed Hair Dryer si devono usare i tasti fisici sulla parte posteriore del manico. Con l’interruttore in alto si selezionano le tre modalità (spento, velocità normale, velocità turbo), mentre col pulsante in basso si sceglie la temperatura.

Sono 4 i livelli di temperatura tra cui si può scorrere tramite l’apposito pulsante:

Aria fredda

Aria tiepida (57 ℃)

Aria calda (80 ℃)

Ciclo caldo-freddo

La temperatura più calda è sin troppo elevata per la maggior parte degli utilizzi, rischia anche di rovinare il capello se usata per lungo tempo. Per questo è preferibile usare l’aria tiepida, che fornisce comunque una buona asciugatura.

Da notare che la parte inferiore del manico può essere svitata, per pulire il filtro da polvere e sporco. Questo è l’unico consiglio di manutenzione da seguire per assicurare il corretto funzionamento del prodotto.

MOVA Turbo High-speed Hair Dryer colpisce per la sua estrema leggerezza, che lo rende molto comodo da usare anche per periodi prolungati. Grazie alla sua potenza e al suo flusso d’aria molto calda, si riesce comunque ad asciugare molto in fretta qualsiasi tipo di chioma, altro vantaggio non da poco.

Il corpo del prodotto è leggero e solido, con dimensioni super compatte che lo rendono perfetto anche come accessorio da viaggio. Entra facilmente in zaini e borse, non si danneggia facilmente.

Il flusso d’aria è ben direzionato e permette anche di fare un po’ di styling, ma la mancanza di accessori in confezione ne limita molto la versatilità. Questo è il suo più grande difetto, un limite che bisogna segnalare bene.

Niente male la rumorosità, che alla massima potenza risulta alta ma mai troppo fastidiosa, comunque più bassa di molti concorrenti.

MOVA Turbo High-speed Hair Dryer è già disponibile sul mercato italiano ad un prezzo ufficiale di 39€.

Potete acquistarlo sul sito ufficiale dell’azienda o sui maggiori store online italiani, in basso trovate il link diretto per comprarlo su Amazon.

Il prezzo di questo asciugacapelli è molto economico, ed è praticamente identico allo street price attuale del gemello DREAME Hair Gleam, che in confezione ha anche un beccuccio. In questo momento è dunque preferibile la soluzione di DREAME, anche solo per l’accessorio incluso.

Il DREAME Hair Glory Combo, che ha caratteristiche simili, costa invece 90€ circa ma include altri accessori importanti, come beccuccio e diffusore per i ricci. Un pacchetto più completo per chi vuole una maggior versatilità.

Il sample per questa recensione è stato fornito da MOVA, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L’articolo Un asciugacapelli economico e compatto: la prova di MOVA Turbo High-speed Hair Dryer sembra essere il primo su Smartworld.