Il menu segreto di Android si rifà il look, ma solo per i più coraggiosi

Android nasconde da sempre dei menu segreti accessibili solo tramite codici speciali da digitare nel tastierino del telefono. Uno dei più noti è *#*#4636#*#*, che consente di visualizzare dettagli tecnici sullo smartphone, la rete mobile e il Wi-Fi.

Con l’introduzione della recente versione Canary di Android, però, questo menu nascosto ha ricevuto una piccola ma interessante modifica: del resto è anche a questo che servono le versioni di sviluppo, no?

Chi ha mai digitato il codice *#*#4636#*#* sul proprio smartphone Android sa bene che questo sblocca un menu nascosto contenente informazioni avanzate su rete, telefono e Wi-Fi. Non è certo una funzione per tutti, ma può tornare molto utile per forzare la rete su 4G o 5G, oppure per diagnosticare problemi di connessione.

Con l’ultima versione Canary di Android, questo menu è cambiato. È apparsa infatti una nuova voce chiamata Informazioni telefono V2, che introduce una visualizzazione completamente diversa rispetto al passato.

Prima, tutti i dati erano ammassati in un’unica schermata: lunga, poco leggibile e con un’organizzazione poco chiara. Adesso, invece, le informazioni vengono suddivise in quattro schede distinte:

Device Details, che raccoglie i dati generici sul dispositivo
Data & Network, dedicata alle informazioni su SIM, banda e stato della rete mobile
Satellite, una nuova voce che fa pensare a funzioni collegate al GPS o alla connettività satellitare
IMS, che riguarda i servizi come VoLTE e Wi-Fi Calling

Non avendo installato la canary di Android (non vogliatecene, già abbiamo la QPR1 di Android 16 per il confronto col Liquid Glass) non conosciamo l’esatta localizzazione in italiano di tutte le voci disponibili. Gli screenshot qui sotto vengono da Android Authority e danno comunque una buona idea sulla riorganizzazione che c’è stata.

Questa nuova suddivisione non aggiunge nuove funzioni in sé, ma rende molto più facile esplorare e comprendere ciò che già era disponibile. È una piccola miglioria pensata soprattutto per utenti esperti e sviluppatori, ma che potrebbe tornare utile anche a chi cerca di risolvere problemi tecnici in autonomia.

L’articolo Il menu segreto di Android si rifà il look, ma solo per i più coraggiosi sembra essere il primo su Smartworld.