Google ha deciso di dare una rinfrescata a uno degli strumenti più semplici ma utilizzati di Android: lo scanner di codici QR integrato. Dopo mesi di attesa e segnalazioni emerse dai teardown delle versioni beta, l’interfaccia ridisegnata sta finalmente raggiungendo gli utenti.
Il nuovo design promette di migliorare l’usabilità con una mano sola, grazie a una riorganizzazione intelligente dei controlli, che rendono la scansione di codici QR ancora più rapida e intuitiva.
Chi utilizza spesso lo scanner di codici QR integrato in Android sa bene che non è proprio il massimo in termini di praticità. Nella versione attuale, i pulsanti più importanti, come torcia, chiusura dello scanner e feedback, sono collocati in alto, rendendo l’interazione meno agevole, soprattutto con una mano sola.
Con l’aggiornamento appena avviato, Google ha deciso di rivoluzionare questa esperienza. Tutti i comandi principali sono stati spostati vicino al bordo inferiore dello schermo, ovvero nella posizione più comoda per il nostro pollice. In particolare, troviamo ora riuniti nella parte bassa:
il pulsante per attivare la torcia;
l’opzione per inviare feedback a Google;
il comando per scansionare un codice QR da una foto salvata.
Questa nuova disposizione migliora notevolmente l’ergonomia, permettendoci di accedere a tutte le funzioni senza cambiare impugnatura.
Un tocco visivo in più
Oltre al layout rivisto, Google ha introdotto anche una nuova animazione di avvio per il riquadro di scansione. È un dettaglio puramente estetico, ma contribuisce a rendere l’esperienza più in linea con il linguaggio visivo di Android.
Il redesign dello scanner QR di Android è stato incluso nel changelog ufficiale di Google Play Services per il mese di maggio 2025, ma solo ora, a metà luglio, sta iniziando a comparire sui primi dispositivi. Questo conferma che la distribuzione è in corso, seppure in rollout graduale.
Anche con l’ultima versione dei Play Services installata, non tutti gli smartphone lo ricevono subito: Google attiva le novità lato server, probabilmente per fare dei test a campione o evitare bug diffusi. In pratica, il nuovo scanner potrebbe essere già presente nel sistema, ma ancora non visibile fino all’attivazione da remoto.
Per controllare se l’aggiornamento è arrivato sul proprio telefono, basta aprire il menu dello scanner QR (disponibile ad esempio nei Quick Settings o da Google Lens) e verificare se i pulsanti si trovano in basso, come nella foto sopra. Se invece sono ancora in alto, bisogna solo aspettare: l’aggiornamento dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
L’articolo Finalmente lo scanner di codici QR di Android cambia volto (ed è molto più comodo) sembra essere il primo su Smartworld.