È stata una lunga rincorsa quella di Prime Video, ma finalmente il servizio di streaming di Amazon ce l’ha fatta ad agguantare Netflix in Italia: i due sarebbero a pari merito, con il 27% di quote di mercato ciascuno nel secondo trimestre 2025.
E se guardiamo bene la slide qui sotto, è evidente che il trend di Prime Video è in netta salita, mentre quello di Netflix in piena discesa: che sia un presagio per il prossimo sorpasso?
Al netto delle oscillazioni mensili, nel periodo aprile-giugno 2025 Netflix e Prime Video dovrebbero quindi essere appaiati, mentre Disney+ ha consolidato il proprio posizionamento al terzo posto, ben lontano dai primi due.
Si fa feroce la lotta per il quarto posto, con Apple TV+ in periodo di grazia che agguanta NOW TV, con Infinity ha un solo punto percentuale di distacco, e Paramount+ che cede terreno.
L’introduzione della pubblicità su Prime Video, che è anche aumentata, non ha a quanto pare intaccato la sua crescita, che invece prosegue florida. È quindi il catalogo a fare la differenza? Effettivamente si trovano sempre più spesso alcuni blockbuster recenti su Prime Video, mentre Netflix prosegue nella strada delle serie originali, che sono costose e non sempre danno i suoi frutti. Ma i motivi potrebbero benissimo essere tutt’altri.
Sottolineiamo infatti, se non fosse già abbastanza evidente, che quelli di cui stiamo parlando sono i dati raccolti da Just Watch sulla sua piattaforma e non sono quindi assoluti e inattaccabili: dipendono ovviamente dagli utenti del servizio. È comunque questo l’unico modo per avere uno spaccato dello stato dei servizi di streaming in Italia (e non solo) e se anche le percentuali vere fossero diverse, a grandi linee la situazione reale dovrebbe essere in linea con quanto mostrato finora, soprattutto laddove la distanza tra un servizio e l’altro è più marcata.
L’articolo Netflix non è più il numero uno in Italia sembra essere il primo su Smartworld.