Google continua a spingere sull’acceleratore di Gemini, in particolare in un campo d’avanguardia come quello della creazione di contenuti multimediali. Le immagini statiche diventano ora video animati, i disegni prendono vita e possono persino parlare (alla faccia di Honor!).
Ma cosa possiamo davvero fare con queste nuove funzioni? E quanto sono accessibili (e utili) per chi vuole sperimentare con l’AI oggi?
La nuova funzione photo-to-video integrata in Gemini consente di generare clip video dinamiche da 8 secondi partendo da una semplice immagine statica. Il processo è piuttosto diretto: basta selezionare la voce “Video” nella schermata dei prompt, caricare una foto e descrivere la scena o gli elementi audio desiderati. In pochi istanti, Gemini restituisce una clip animata con movimento e suono, pronta per essere condivisa o scaricata.
La generazione si basa sul celebre modello Veo 3, da poco disponibile anche in Italia, con il quale sono già stati generati oltre 40 milioni di video attraverso l’app Gemini e lo strumento Flow.
Con photo-to-video possiamo animare oggetti quotidiani, dare movimento a paesaggi naturali, ma anche trasformare disegni e illustrazioni in brevi animazioni (per la gioia dei bambini). Ovviamente ci vuole un po’ di fantasia anche nel prompt, con una narrazione sintetica di quello che ci aspettiamo dovrebbe succedere, in modo da evitare risultati non desiderati.
La funzione è attualmente disponibile per gli utenti con abbonamento Google AI Pro e Google AI Ultra in “Paesi selezionati”, che sarebbe bello conoscere. Intanto possiamo averne un assaggio grazie alle clip qui sotto.
L’accesso avviene attraverso gemini.google.com, oppure tramite Flow, lo strumento pensato da Google specificamente per la creazione video, che proprio oggi è oggetto di una importante espansione internazionale, con oltre 76 nuovi paesi. E l’Italia? Per ora non fa parte dell’elenco, quindi non ci resta che sperare in un prossimo allargamento.
L’articolo La nuova magia di Google che trasforma le foto in qualcosa di più sembra essere il primo su Smartworld.