Pokémon Rivali Predestinati GCC: le carte più belle e il Set Allenatore Fuoriclasse in ANTEPRIMA

L’espansione Rivali Predestinati del GCC Pokémon è ufficialmente in arrivo il 30 maggio 2025, ma alcuni Allenatori potranno metterci le mani già dal 17 maggio grazie agli eventi di prerelease organizzati nei negozi fisici.

Nel nostro caso abbiamo avuto l’opportunità di “sbustare” in anticipo un Set Allenatore e i kit prerelease, gli stessi che accoglieranno i giocatori nei negozi.

In questo nuovo e oscuro set torneranno i Pokémon degli Allenatori, ma anche un altro gruppo iconico: il Team Rocket. Tra illustrazioni full-art, carte promo e EX dirompenti, ecco le carte più interessanti da collezionare e giocare:

Mewtwo ex del Team Rocket in più varianti, comprese alcune full art a dir poco incredibili
Wobbuffet del Team Rocket con illustrazione completa (carta promo esclusiva del Set Allenatore)
Pokémon del team Rocket come Koffing, Porygon, Drowzee e Moltres
Pokémon ex del Team Rocket, di altri allenatori o anche “neutrali”, tra cui Yanmega, Nidoking, Rabsca, Persian, Garchomp e Ho-ho
Pokémon “neutrali” non ex (ma comunque rari) come Gorebyss, Zamazenta, Blaziken
Allenatori storici con i loro Pokémon: Misty (Psyduck, Magikarp, Gyarados), Camilla (Roselia), Armonio (Pinsir), Pepe (Greedent)
e tanto altro!

Una delle novità più intriganti di Rivali Predestinati è il ritorno in grande stile del Team Rocket. Le loro carte mostrano Pokémon oscuri, velenosi, manipolativi, e spesso con abilità fastidiose e attacchi di disturbo.

Alcune delle carte più belle

Mewtwo ex Rocket: nella variant a illustrazione completa ultra rara (ci sono altri 3 livelli di rarità sopra questa) è davvero fantastica, ma non è banale da giocare. Può essere usata solo quando si hanno 4 o più Pokémon Team Rocket in gioco, ma la sua abilità Annientapalla può causare danni enormi.
Persian-ex Rocket: gioca in parte sulla manipolazione della mano avversaria, un classico del Rocket-style: usa gli attacchi dei Pokémon avversari ancora presenti nel mazzo e rimescola pure le carte. Altrimenti confonde il Pokémon attivo avversario.
Wobbuffet Rocket: la carta promo è bellissima, e vale lo sforzo di cercare di recuperare un Set Allenatore Fuoriclasse solo per lei. È un Pokémon base ma sa comunque il fatto suo, soprattutto per la sua abilità di spostare i segnalini danno dei Pokémon in panchina a quello attivo dell’avversario.
Nidoking-ex Rocket: avvelena e picchia durissimo, anche questo è in perfetto stile Team Rocket
Giovanni del Team Rocket: da bravo boss del team scombina i giochi scambiando il Pokémon attivo dell’avversario con uno in panchina.

Altri Pokémon “minori” come Koffing, Porygon e Drowzee tornano per completare l’identità tematica del gruppo, ma non mancano anche Zapdos o Moltres-ex, quest’ultimo anche in variant full art (fino a rara illustrazione speciale).

Tra le nuove carte spiccano anche alcune EX “neutrali” e EX di altri Allenatori:

Yanmega-ex: velocissimo ad accumulare energia grazie alla sua abilità Ronzio Energizzante, ovviamente adatto ai mazzi Erba.
Rabsca-ex: ideale in strategie Psychic o trick con energia.
Zamazenta: buona carta da late game, perfetto per mazzi controllo.
Blaziken: attaccante solido con mosse da fuoco e non.
Ho-oh-ex di Armonio: sarà una delle carte più ambite di questa espansione. La sua abilità Fiamma Dorata permette di accumulare energia sui Pokémon in panchina, e con Piume Lucenti fa danno e cura i Pokémon in panchina
Garchomp-ex di Camilla: un’altra fra le carte più ambite, ha un attacco 260 che costa solo due energie, che però vi obbliga a scartarle

Ci sono poi combo e sinergie interessanti, alcune spiegate anche nel manuale del Set Allenatore Fuoriclasse. Quest’ultimo è un valore aggiunto che spesso si tende a ignorare: non fatelo.

Oltre a contenere l’elenco completo di tutte le carte dell’espansione, suggerisce appunto combinazioni speciali, sinergie fra carte dello stesso allenatore (o gruppo, Team Rocket in questo caso) e anche suggerimenti su carte specifiche. Vi proponiamo qualche esempio nella gallery qui di seguito.

Come già visto in Avventure Insieme, tornano i Pokémon degli Allenatori, con il loro nome nel titolo e regole particolari:

Avendo nomi diversi dalle altre carte, è possibile includere lo stesso Pokémon fino a 8 volte nello stesso mazzo, usandone 4 “normali” e 4 dell’allenatore. L’unico contro è che per evolversi devono per forza usare quelli corrispondenti: non si possono mischiare normali e Pokémon allenatore, per intenderci.
Alcuni Pokémon interagiscono direttamente con le carte Supporto legate al loro Allenatore.

Sono 6 gli allenatori che si affiancano al Team Rocket in questa nuova espansione:

Misty con Pokémon quali Psyduck, Magikarp, Gyarados e Lapras: sinergia ad alta potenza Acqua insomma!
Camilla con Roselia o il possente Garchomp nominato poco fa
Armonio con Pinsir, Ho-Oh o Typhlosion
Pepe con Greedent, Mabosstif, Toedscool o Toedscruel
Mary con Grimmsnarl-ex, Scraggy o Purrloin
Rocco con Carbink, Baltoy, Cakydol o Skarmory

Come da tradizione, è probabilmente il set più ambito, sia per la sua carta promo sia per il contenuto:

9 buste dell’espansione
1 carta promo esclusiva: Wobbuffet del Team Rocket
Bustine protettive, dadi, divisori, segnalini e libretto tematico
Una scatola a tema Rocket perfetta per collezionisti

Il problema come al solito sarà trovarlo a prezzi umani visto il nuovo momento di gloria che sta vivendo Pokémon GCC negli ultimi mesi, complici anche l’altissima qualità delle carte delle espansioni recenti.

Se volete comprare le carte della nuova espansione online, su Amazon sono apparsi alcuni prodotti della serie, anche se non sono specificati prezzi o data di disponibilità.

Nel caso di Avventure Insieme, i prodotti arrivarono dopo il lancio a prezzi “umani”. Vediamo quali prodotti sono apparsi su Amazon:

Pokémon GCC: confezione da tre buste dell’espansione Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati Versione Kangaskhan
Pokémon GCC: confezione da tre buste dell’espansione Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati Versione Zebstrika
Pokémon GCC: espositore di buste dell’espansione Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati (18 buste di espansione)

Potreste trovarli anche su qualche altro store online, ma non tutti sembrano avere ancora a listino i prodotti. C’è chi sembra applicare i prezzi effettivi di listino, come MyComics.it, ma appunto ci sarà da aspettare ancora qualche giorno.

I consigli in questo caso sono due, anzi tre:

partecipate agli eventi prerelease nei negozi convenzionati. Qui potete trovare i negozi più vicini a voi;
trovate edicole e negozi di fiducia, che spesso organizzano anche eventi di lancio (non solo prerelease) per “sbustare” in compagnia e scambiarsi carte;
ultimo consiglio: su eBay trovate tanti prodotti di Rivali Predestinati, ma i prezzi sono spesso troppo salati. Sarà un’espansione molto ambita, e dopo il lancio i prezzi saranno sempre alti, ma prima di pagarli anche il doppio di quelli di listino date un’occhiata in giro.

L’espansione sarà disponibile anche su Pokémon TCG Live per Android, iOS, Windows e macOS a partire dal 29 maggio, un giorno prima dell’uscita fisica. Ci saranno ovviamente bonus esclusivi per chi effettua l’accesso, e occhio alle carte promo sparse nelle bustine o nei kit prerelease, che regalano appunto bonus proprio per Pokémon Live.

L’articolo Pokémon Rivali Predestinati GCC: le carte più belle e il Set Allenatore Fuoriclasse in ANTEPRIMA sembra essere il primo su Smartworld.